2
5
|
 |
Drynamil
Milano.
Fanzine mod(ernista) curata da Valerio Frezza di cui sono stati
pubblicati 6 numeri tra il 1983 e
il 1986 e di cui possiamo trovare le riproduzioni di ogni numero e i
relativi dettagli storici accuratissimi che li riguardano nel
sito Drynamil, gestito e curato dallo stesso Frezza.
Di seguito riporto i ricordi di Valerio relativi alle origini di questa fanzine, tratti dal sito sopra indicato:
"Avevo sentito parlare delle fanzines su un libro sui Sex Pistols e il
punk, la prima che trovai fu T.V.O.R. per la precisione il numero 3,
che si vendeva da “Corneil’s” un negozio di abiti “per la gioventu’
alternativa” della Milano anni ’80.
Rimasi affascinato da TVOR e dalla sua grafica, alla quale mi ispirai
per realizzare la mia fanza, pur essendo cosciente del fatto che poteva
anche non piacere ai Mods essendo la tipica grafica
dinamitardo-terroristica del punk, ma ho sempre pensato che entrambe le
culture si siano influenzate parecchio a vicenda, per riassumere il
concetto basta fare un nome: The Jam.
Il numero uno usci nell’autunno 1983 e consisteva di una raccolta di
articoli e foto raccolti dai giornali musicali dell’epoca, poiche’ i
giornali da cui ho attinto queste “gemme” non esistono pił non credo di
infrangere alcun copyright.
Le riviste erano “Ciao 2001”, la gloriosa “Popster” e “Rockstar”
recentemente defunta, che comunque era la continuazione di Popster
(stessi giornalisti, grafica e formato simili…).Il numero uno fu un
grande successo, lo “tirai” in piu di 150 copie, tutte vendute nel
negozio “Corneil’s” e a Mods di tutt’Italia per i quali lo ristampai
circa un anno dopo.
Drynamil in origine doveva essere un numero unico, non prevedevo di far
uscire altri numeri, ma fui convinto da tutti quelli che l'avevano
avuto tra le mani a continuare, non prevedevo che avrei avuto un
riscontro cosi, quando andai da Corneils a vedere come andavano le
vendite mi dissero che la "prima tiratura" era andata esaurita e
c'erano richieste per altre copie! Alcuni giornalisti avevano chiesto
di me (i soliti rompiballe che dovevano dare al loro capo la solita
"inchiesta sulle bande giovanili")
Le primissime copie furono stampate nell’ufficio in cui lavoravo con
mio padre, che aveva appena comprato un ottima fotocopiatrice Canon a
cartucce “ricambiabili”, inutile dire che finii subito il toner e
dovetti raccontare al caro babbo palle incredibili, la qualita’ delle
primissime copie era eccezionale sia per la carta d’ottima qualita’ che
per la stampa in se, se qualcuno ne ha ancora una copia se la tenga
stretta!
Il resto della tiratura (e tutti gli altri numeri della fanza) fu
stampata nel mitico negozio “Poly-Micro” di Franco in largo Murani, una
persona che voglio ringraziare per la disponibilita’ e la pazienza che
ha sempre avuto, oltre a guardare con simpatia e interesse alla mia
iniziativa, cosa non comune per una persona comunque piu anziana di me.
Uscita del numero: sabato 29 ottobre 1983."
|
|