|
 |
Punkaminazione
Sostanzialmente
un
bollettino di collegamento, comunicazione, informazione coordinamento
... assemblato
da gruppi, collettivi, etichette della scena punk italiana nella prima
metà degli anni '80. Negli anni '90 una esperienza simile fu nominata
"La lega dei furiosi". Qui di seguito una testimonianza/comunicato dell'epoca di Punkrazio (della fanzine Nuova Fahrenheit) trovata in rete su Acrataz, e attualmente non più visibile.
"Quelle del 24 e 25 luglio e del 1 agosto 1982 resteranno
forse delle date “storiche” per il punk italiano, in quanto hanno
consentito il compiersi dei primi passi veramente concreti verso una
positiva aggregazione attiva tra i punks, finalmente UNITI nella volontà
di raggiungere validi obiettivi. Per le prime due date le fanzines
Attack e Nuova Fahrenheit avevano indetto una riunione con molte altre
fanzines per discutere dei problemi più reale di organizzazione e
coordinamento per le varie attività punk in italia. A Bologna ci si è
ritrovati in una quarantina: era molto difficile dare risposte vere a
certe esigenze, tanto che dopo aver toccato vari argomenti senza sbocchi
concreti il discorso finiva per spostarsi su un altro dei quesiti da
trattare, il tentativo cioè di arrivare a redarre una fanzine
“nazionale” in collaborazione tra varie fanzines attuale, con elevata
tiratura e realizzazione “professionale”. Per una serie di ovvi
problemi, visti anche quelli discussi all’inizio, e soprattutto per
rifuggire le inevitabili critiche di “monopolio” l’idea veniva scartata o
per lo meno rinviata...Si è convenuto però che tutti i vari problemi di
questa operazione sarebbero venuti meno nel caso dell’attuazione di una
forma più contenuta di questa stessa idea che anzi potrà essere
l’inizio per la risoluzione positiva della carenza di organizzazione,
distribuzione, contatti ecc.
Ci si è cioè chiesti: perché non
facciamo invece un foglio unico, una specie di “bollettino” di facile
redazione, diffusione, spesa, contenente solo notizie e quindi immune da
accuse di voler rappresentare ideologicamente il “movimento”?
A questa domanda si è risposto affermativamente il
secondo giorno, definendo tutti i contorni e gli obiettivi di questo
“bollettino”, ulteriormente delineato il 1 agosto a Lentiai (BL) in
occasione del festival di Feltre, e qui battezzato PUNKAMINAZIONE
(contaminazione punk). Un foglio siffatto dovrebbe consentire, per il
suo poco costo e le ampie possibilità diffusive, di raggiungere un
numero elevatissimo di punks: e l’ambizione è dunque quella di far
giungere con questo foglio a tutti i punks italiani notizie di tutto ciò
che accade nel punk italiano. A tale scopo si è costituita una
struttura organizzativa basata su 5 (per ora) “CENTRI” che si dividono
per zone geografiche le responsabilità prima di raccogliere notizie
sull’attività punk (concerti, materiali, attività), poi di convogliarle
sugli spazi che ogni Centro ha a disposizione su Punkaminazione, quindi
di provvedere alla diffusione il più completo possibile del foglio
stesso; il tutto naturalmente nella zona loro assegnata. Zone ed
indirizzi sono specificati in altra parte. I Centri corrispondono alle
maggiori fanzines o secondo l’opportunità di una loro data dislocazione,
o si sono costituite in base ad idoneità di mezzi e contatti
preesistenti. E’ ovvio però che gli spazi locali saranno redatti in modo
informato, completo, aggiornato solo con la collaborazione di tutti: se
in questo 1° numero qualche panoramica è incompleta fatelo sapere al
Centro della vostra zona: se riceveremo molte proteste sarà un buon
segno, perché significherà che questo foglio è arrivato dove non avevamo
contatti, compiendo così un passo in più verso un’informazione
completa. Per quanto riguarda la diffusione questa potrà avvenire nei
modi più disparati, e sarà importante che da ogni città vengano
richiesti ai vari Centri grossi quantitativi per la diffusione locale.
Una volta convocata questa rete di contatti e collaborazioni potrà
prendere corpo allo stesso modo una serie di obiettivi più ampli di
questa iniziativa: organizzazione di concerti, scambio di materiali, ma
soprattutto la distribuzione di autoproduzioni che verrebbero così
incentivate.....
L’obiettivo è quindi quello di COSTITUIRE UN CIRCUITO
ALTERNATIVO CHE INVESTA TUTTI I SETTORI DELL’ATTIVITA’ PUNX......Magari a
piccoli passi ma l’AUTOGESTIONE PUNX potrà essere totale.
PUNX UNITI! E Punkaminate....."
Punkrazio - settembre 1982
(a nome dei Centri Punkaminazione)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Di seguito, brani tratti da Punkaminazione, n. 3, maggio 1984,
Bologna ( ... l'immagine in alto ...)
Ancora,
ancora, ancora verso questo ignoto da esplorare, alla ricerca della
nostra energia vitale di quel nocciolo che ci brucia e sconvolge le
viscere + nascoste, che dà elettricità alle nostre dita, che contrae le
mascelle, flusso incontenibile del dolore, sofferenza, disperazione,
gioia piacere, stimolo, movimento. Ancora una volta lo sforzo tra gli
sforzi di codificare tutto ciò in ina azione nazionale e tangibile, di
andare al di là del lavoro di scribacchino di professione e usare le
parole come martelli. Fulcro scardinare – scavare – comunicare.
PUNKAMINAZIONE ha come scopo proprio questo, collegare ogni sforzo
individuale o di situazione impegnata a sua volta in questa direzione.
Ma non è chiaramente abbastanza perché non si è ancora riusciti a
raggiungere quella continuità del flusso di materiale ai cosiddetti
centri di raccolta. Questo meccanismo va ancora oliato x essere fatto
partire, perché per rendere effettivamente valido lo sforzo produttivo
e distributivo di Punkaminazione bisogna riuscire a farlo entrare nella
quotidianità di tutti i collaboratori o potenziali tali.
Punkaminazione è nata x incarnare “collaborazione” nella
sua forma + diretta e non per includerla, in sostanza ciò significa che
il meccanismo che ne stabilisce l’uscita di un nuovo numero non vuole
risiedere nella volontà di una redazione (o qualsiasi cosa che ne
faccia le veci) e che al fatidico momento richiede l’opera, appunto,
del collaboratori (+ o – interni + o – esterni). Bensì molto +
semplicemente nella quantità e qualità del materiale che si auspica
prenda a fluire costantemente dalle situazioni,
collaboratrici/redattrici, ovvero che PUNKAMINAZIONE esca (ogni
qualvolta, ognuno di noi “collaboratori/redattori” ritenga il momento
di far conoscere le proprie situazioni, azioni, movimenti ecc… a
chiunque venga in possesso di questo foglio/gli vagante/i) ogni
qualvolta si sia raccolto materiale sufficiente x stipare 1-2-3-4 ecc…
fogli.

Punkaminazione n. 4 dicembre 1984
|